

Francesco Coluccia
Francesco Coluccia
Nato e cresciuto a Torrepaduli, "terra della pizzica pizzica e del tamburello", sostiene che la prima musica che abbia ascoltato nella sua vita sia stata la "pizzica pizzica".
All'età di 15 anni, intraprende gli studi accademici in conservatorio di Fisarmonica Classica. Per metà degli studi è stato seguito dal M° Cesare Chiacchiaretta, in seguito dal M° Germano Scurti.
Nel 2008, all'età di 16 anni, entra a fare parte del gruppo musicale "Alla Bua" dove affina la conoscenza e l'interessamento verso la musica etnica salentina.
Contemporaneamente coltiva un forte interesse verso il Bayan e la sua letteratura specifica, partecipa a festival musicali e vince varie competizioni con l'ensemble "Lecce Accordion Project"; come, ad esempio, il "Fadiesis Accordion Festival" (Matera), "Balkan Contemporary Music Festival" (Vlona - Albania) e, Tra le vittorie più importanti, il "41° PIF" città di Castelfidardo, "70st Coupé Mondiale", "Premio Nazionale delle Arti" 2017.
Nel 2018 consegue il diploma in Fisarmonica Classica presso il conservatorio T. Schipa di Lecce, concludendo così la sua carriera da studente. Da sempre cerca di divulgare in diversi modi lo strumento tenendo anche laboratori con giovani ragazzi e insieme al collega musicista Fiore Maggiulli istituisce il "Laboratorio di Tamburello e Fisarmonica" in diverse sedi nel Salento. Ad oggi continua la sua carriera concertistica e compositiva con gli ALLABUA dando sempre più importanza alla fisarmonica nel panorama della musica popolare in uno stile nuovo e contemporaneo.