

Davide Rocco Fiorenza
Davide Rocco Fiorenza
Fisarmonicista e compositore eclettico Davide Rocco Fiorenza è un fisarmonicista e compositore noto per il suo approccio sperimentale e per la capacità di intrecciare linguaggi musicali diversi in una visione sonora personale, viscerale e profonda. Il suo repertorio spazia tra tango nuevo, jazz contemporaneo, musica sperimentale, dodecafonia ed etno-jazz, inteso come esplorazione dei molteplici folklori musicali del mondo. Tra le esperienze più significative della sua carriera figura l'incontro con Richard Galliano, con cui ha condiviso momenti musicali intensi culminati in un'esecuzione comune e nel rilascio di un diploma firmato dal maestro. Centrale nel suo percorso anche lo studio con il Maestro Natalino Marchetti, guida musicale che ha contribuito in maniera decisiva alla sua crescita tecnica e artistica. Ha collaborato con artisti italiani e internazionali, portando in scena una musica che unisce virtuosismo e minimalismo, tensione e libertà, in numerosi festival e contesti performativi. Parallelamente alla musica, Davide ha approfondito l'arte giapponese del Kinbaku, che utilizza come strumento espressivo visivo e concettuale. Ha completato la formazione presso la Kinbaku Academy di Tokyo con il maestro Osada Steve, sviluppando uno stile intimo e poetico. È considerato un pioniere nella fusione tra fisarmonica e corde, dando vita a performance dal forte impatto emotivo e simbolico.